Consigli Arredo
La versatilità del legno massello: un materiale per tanti stili

Il legno massello è un materiale dai molti pregi: provenendo dalla parte più interna del tronco, si distingue dagli altri tipi di legname per la sua qualità e la sua resistenza, così che si possono realizzare creazioni durevoli e cariche di fascino.
I risultati sono, ogni volta, unici: il legno massello è caratterizzato da imperfezioni (come tagli, nodi, sfumature di colore, venature, crepe, …) irripetibili, che un artigiano sa esaltare e rendere tratti distintivi della sua opera.
In aggiunta a ciò, si può scegliere tra diverse varietà di legno massello ed effettuare differenti lavorazioni così che sono infiniti i possibili risultati finali che si possono ottenere: tavoli, librerie, complementi d’arredo, lampade e tanto altro ancora, ognuno con un proprio stile estetico.
Se infatti il legno è spesso visto come il materiale rustico per eccellenza, lavorazioni curate possono far risaltare il pregio del massello mettendo in ombra il suo lato più ‘grezzo’, come nel caso di questo tavolo in legno di cedro tinto con basamento centrale in ferro.

Per rafforzare queste caratteristiche, è stata passata un’apposita vernice per tingere la superficie, intensificandone i colori, rendendola più lucido e proteggendola maggiormente dall’usura e da altri agenti esterni.
Il basamento di ferro centrale comunica un’idea di solidità, sostenendo da solo tutta la massa del tavolo, e rafforza l’aspetto moderno del mobile, aggiungendo forme geometriche semplici e linee decise a questa creazione.
La combinazione di legno e ferro viene utilizzata anche nello stile industriale, ma con modalità molto differenti: quest’estetica ricerca i tratti più grezzi, consumati e duri di questi materiali, e quindi li lavora poco, cercando di tenerli il più naturali possibile. Passare la mano sulla loro superficie restituisce un’impressione estremamente diversa da quella del tavolo in cedro tinto.
Se invece si cerca un tavolo ancora più pregiato, che trasmetta senza alcun dubbio un’idea di lusso, si può combinare il legno massello con inserti realizzati con altri materiali ricercati: il cristallo e il marmo di Carrara sono valide opzioni per ottenere creazioni uniche, giocando con i diversi modi per combinarli con la superficie del tavolo.
Questa ricerca di un aspetto curato e moderno però non deve svilire lo stile rustico: sono estetiche ed esigenze differenti.

Tuttavia, è innegabile che proprio questi elementi siano la fonte del fascino di questa creazione, carica di personalità proprio in virtù delle sue irregolarità e imperfezioni.
In definitiva, il legno massello è un materiale molto versatile, che può essere adattato a stili estremamente diversi tra loro. Contattaci per avere anche tu un progetto realizzato su misura.